Acquistare casa privatamente o tramite agenzia immobiliare?

Acquistare casa privatamente o tramite agenzia immobiliare?

Sto iniziando a pensare all’acquisto della mia prima casa ma non so se ricercarla tramite annunci privati o affidarmi ad una agenzia immobiliare. Cos’è meglio?

Acquistare casa privatamente o tramite agenzia immobiliare? Una domanda sempre attuale in cerca della miglior risposta.

Al giorno d’oggi acquistare casa non è semplicemente mettersi alla ricerca di un immobile per sopperire ad un bisogno abitativo.

Acquistare una casa è un vero e proprio impegno personale dove non è mai facile capire quello che è giusto o che è sbagliato. 

Scegliere di acquistare casa privatamente o affidarsi ad un’agenzia immobiliare è oramai da tempo campo di discussione da parte di tutte quelle persone che decidono di effettuare una compravendita.

Per avere una visione quanto più obbiettiva e corretta della situazione, analizzeremo i pro e i contro delle due modalità di acquisto casa.

ACQUISTO CASA DA PRIVATO

PRO
  • Risparmio economico, dovuto all’assenza delle commissioni che spetterebbero ad una mediazione da parte di un’agenzia immobiliare.
  • Nessun intermediario con cui trattare, con una transazione di acquisto decisa e diretta soltanto dalle due parti in causa, il proprietario e l’acquirente.
CONTRO
  • Pensi tu a tutti i controlli e burocrazia, con carte e documenti da controllare, ricercare e preparare da soli.
  • Minor conoscenza della proprietà da acquistare, con la possibilità di poca chiarezza riguardo la “vita” e la “regolarità” dell’immobile da parte del venditore che potrebbe nascondere o non essere pienamente a conoscenza di eventuali aspetti negativi della casa.
  • Tempi di acquisto che possono essere più lunghi del previsto, perché si ha la necessità di accertarsi che ogni passaggio per la compravendita venga effettuato correttamente per non andare incontro alla possibilità di truffe o raggiri.
  • Prezzo di vendita più alto, in quanto deciso dal proprietario e non dal mercato reale. È il privato a decidere quale sia secondo lui il prezzo corretto dell’immobile in una visione soggettiva e personale.

ACQUISTO CASA DA AGENZIA IMMOBILIARE

PRO
  • Controllo dell’immobile, che viene effettuato dall’agenzia per verificare l’assenza di pendenze economiche, problemi strutturali, catastali o di proprietà.
  • Un acquisto sicuro, con l’agenzia che si occuperà dalla A alla Z di tutto e vi accompagnerà ad una compravendita totalmente controllata e regolare.
  • Corretta valutazione dell’immobile sulla base delle stime del mercato attuale seguendo il borsino immobiliare.
  • Possibilità di scelta di altri immobili che potrebbero fare al caso vostro e che non conoscete.
  • Possibilità di avere agevolazioni e prezzi particolari con notai o professionisti del settore che già collaborano con l’agenzia.
CONTRO
  • Costi di acquisto superiori in quanto oltre al prezzo della compravendita bisogna calcolare anche le spese di agenzia calcolabili solitamente in migliaia di euro.
  • Mediazione obbligata da parte dell’agente immobiliare che facendo da mediatore e tramite tra le due parti non consente di scoprire personalmente le reali intenzioni e motivazioni del proprietario.

Quindi, realizzare una compravendita in autonomia può essere un affare se si ha esperienza nel settore e avendo ben chiaro tutto l’iter per l’acquisto dell’immobile.

Diversamente, se si è ad un primo approccio con l’acquisto di una casa, o non si ha ne voglia e né tempo di stare a ricercare documenti e a controllare il tutto, meglio affidarsi ad un professionista immobiliare che pensi per voi a tutte le pratiche burocratiche e ai vari controlli.

Seguici e Condividi

Info sull'autore

Redazione author

Redazione del Portale Casa Mia

error

Ti piace questo blog? Seguici anche sui nostri social!