Per la ristrutturazione della mia casa, ho in mente un stile industrial, dall’arredamento ai pavimenti. Vorrei avere, quindi, un po’ di informazioni: ad esempio, cosa sono i rivestimenti effetto cemento?
I rivestimenti effetto cemento sono una soluzione davvero originale per personalizzare la casa; donano agli spazi, infatti, uno stile molto peculiare e moderno. Disponibili in tante finiture, possono ricoprire muri e pavimenti con uno strato uniforme, senza le tediose fughe delle classiche mattonelle. Ciò comporta che questi rivestimenti siano molto più facili da pulire, caratteristica che li rende particolarmente igienici e funzionali per bagni e cucine. Va da sé che, come impronta di stile, i rivestimenti in cemento, sono perfetti per ogni stanza.
Caratteristiche
Il ridotto spessore dei rivestimenti con effetto cemento, rende questa soluzione ideale per essere posata in opera, ad esempio, sopra il pavimento esistente. Ciò consente di risparmiare tempo e costi, dal momento che non sarà necessario rimuovere piastrelle, spostare calcinacci o rifare il massetto. Per la loro composizione ruvida, questi sono naturalmente antiscivolo; non sono soggetti, inoltre, a degradazioni o ingiallimento, nonché hanno la caratteristica di essere particolarmente resistenti a urti e graffi.
Usi dei rivestimenti
Oltre alla posa orizzontale nei pavimenti, i rivestimenti effetto cemento possono essere utilizzati per personalizzare anche altri angoli della casa: muri, colonne e caminetti possono avere un aspetto tutto nuovo e maggiormente caratterizzato, grazie all’uso di questi materiali. Un’altra idea bella e pratica, è quella di rivestire la doccia con l’effetto cemento; sarà anche più semplice da pulire e si eviterà lo sgradevole effetto del calcare. Ma un rivestimento effetto cemento è perfetto anche per l’isola della cucina, oppure per le scale, dove la sua efficacia antiscivolo può risultare particolarmente importante.
Personalizzazioni
I rivestimenti effetto cemento si prestano ad un’infinità di personalizzazioni; oltre alle tonalità di colore, infatti, si può scegliere tra tante diverse texture e finiture. Il cemento può infatti avere un aspetto “grezzo”, oppure essere lavorato, levigato o spatolato. Ciò gli conferisce anche diversi gradi di ruvidità, a seconda del proprio gusto, o delle proprie esigenze.
Per concludere, insomma, i rivestimenti effetto cemento sono una soluzione pratica e abbastanza economica (visto che la posa in opera può avvenire sopra l’esistente) per dare alla casa un’impronta di stile davvero caratteristica e moderna. @