Nella ristrutturazione della casa, ho abbattuto la parete che divideva la cucina dal soggiorno, così da creare un unico ambiente, uno spazioso open space. Sono ora alla ricerca di qualche idea per l’arredamento di questo nuovo spazio, ad esempio: potrei installare una cucina con isola o penisola?
Le ristrutturazioni in casa sono, spesso, un pesante fardello. Sono, però, anche l’occasione giusta per dare all’abitazione una nuova immagine, nonché per ripensarne gli spazi, in chiave ottimizzata.
La cucina con isola o penisola
Quando si vuole riorganizzare il proprio spazio abitativo in chiave open space, la scelta di una cucina con isola o penisola è, certamente, la soluzione ottimale. Oltre, quindi, al classico spazio lineare, la cucina sarà dotata di un ulteriore elemento, che potrà essere attrezzato sulla base delle proprie esigenze. Nel caso dell’isola, questo elemento sarà completamente staccato dal resto della cucina; nella penisola, invece, un lato rimane collegato al modulo lineare.
Vantaggi di una cucina con isola/penisola
Installare una cucina con isola o penisola significa, innanzitutto, dare un’impronta di stile al proprio spazio. Una cucina dotata di tale elemento, infatti, risulta moderna ed efficiente, anche qualora si scelga un arredamento dal taglio classico. L’isola rappresenta, inoltre, un grande e comodo piano di lavoro; di certo non mancherà più lo spazio di appoggio. Perfetta come “divisorio” di uno spazio aperto, l’isola darà all’ambiente anche un’immagine di maggior ariosità. Unico appunto: scegliete questo tipo di soluzione solo se lo spazio destinato alla cucina è piuttosto ampio. L’effetto, altrimenti, rischia di essere confusionario e poco attraente.
Idee per una cucina con isola/penisola
La penisola può diventare facilmente un tavolo da pranzo, almeno per 2/4 persone; un tavolo, insomma, per quando siamo soli in casa e non vogliamo spostarci in sala. Con degli sgabelli, che siano moderni o i classici impagliati, può rappresentare anche un ottimo tavolo snack, per allestire gli aperitivi con gli amici. Sia l’isola che la penisola, poi, possono essere personalizzate in un’infinità di modi: dai materiale per il top, al tipo di elettrodomestici dei quali si vuole dotarla, la scelta è più che ampia. Si potrà, inoltre, decidere di installare il lavello nell’isola, oppure il forno; altrimenti, possono essere lasciate completamente sgombre, così da avere un grande piano di appoggio.
Un buon arredatore saprà sicuramente suggerire la soluzione giusta per ogni casa e per tutti i gusti.