Sto scegliendo l’arredamento per il mio nuovo soggiorno, è meglio un tavolo rotondo o rettangolare?
Diciamolo subito: il tavolo del soggiorno è un elemento assai importante e una soluzione univoca è difficile da rintracciare. È possibile, tuttavia, farsi un’idea precisa di che tipo di tavolo abbiamo bisogno e di quale spazio andrà a occupare.
Il tavolo rotondo
Un tavolo rotondo richiama subito un’idea di equa distribuzione dei commensali; ci si può guardare tutti in faccia e creare immediatamente un’atmosfera raccolta e, allo stesso tempo, rilassata. Il classico tavolo rotondo, poi, è sorretto da un’unica gamba e, pertanto, evita spiacevoli scomodità. Dal punto di vista puramente estetico, inoltre, conferisce allo spazio un aspetto più morbido e “fluido”. Può, tuttavia, risultare all’occhio più ingombrante, nonché, se i commensali sono pochi, dare un’idea di scarsa vicinanza.
Il tavolo rettangolare
Il tavolo squadrato si adatta molto bene sia ad ambienti spaziosi, che ad ambienti più ristretti. Qualora si opti per un modello allungabile, la sua struttura avrà, certamente, una maggiore stabilità rispetto a un tavolo rotondo. Permette, inoltre, di ospitare numerosi commensali e si inserisce bene in contesti dagli stili più disparati. La presenza di 4 gambe, tuttavia, può risultare poco confortevole per chi si siede agli angoli.
Stile e spazio
Considerare attentamente lo stile dell’arredamento è alla base della scelta del tavolo per il soggiorno. Un tavolo rettangolare si inserisce in maniera armonica in ogni tipo di stanza e dona naturalmente una sensazione di ordine e razionalità all’ambiente. D’altro canto, un tavolo tondo consente una maggiore accessibilità degli spazi, grazie alla sua assenza di spigoli. Ciò detto, una forma tonda è consigliabile per soggiorni di dimensioni ridotte, ma ovviamente anche le misure del tavole dovranno essere contenute.
In ultima istanza, per capire se è meglio un tavolo rotondo o rettangolare, la scelta finale dipenderà anche dai gusti personali. Valutati quindi lo spazio disponibile e lo stile dell’arredamento, la decisione definitiva dovrà, soprattutto, sposare il gusto estetico. Recatevi da un arredatore, sedetevi a più tavoli e scegliete quello al quale vi sentite già a casa.