Volevo affittare per la prima volta un appartamento che non uso e mi servirebbe conoscere meglio i regimi di tassazione per la registrazione di una locazione.
È possibile scegliere il regime di tassazione?
I regimi di tassazione per la registrazione di una locazione variano a seconda della tipologia scelta.
Affittare un immobile sottopone alla tassazione e al pagamento di imposte dovute sia il locatore che l’affittuario, anche se in misura diversa.
Il canone di locazione viene tassato ai fini Irpef in quanto costituisce una forma di reddito per il proprietario dell’immobile.
Il locatore, tuttavia, ha la possibilità di decidere diverse opzioni di tassazione.
I regimi di tassazione tra cui si può scegliere, per la registrazione di un immobile, sono due:
– Tassazione Ordinaria
Tassazione Ordinaria
Con il regime di tassazione ordinaria, le tasse sul reddito della locazione hanno una deduzione forfettaria del 5%, con una tassazione del 95% del corrispettivo totale.
Questo regime di tassazione esige anche il pagamento dell’imposta di registro del 2% per ogni annualità d’affitto, con una quota minima di€ 67 per il primo anno, che viene pagata al 50% con l’affittuario.
Il vantaggio della tassazione ordinaria è quello di permettere al proprietario dell’immobile di effettuare deduzioni e detrazione anche dal reddito di locazione (non permesso dalla cedolare secca).
Cedolare Secca
La cedolare secca è un’imposta sostitutiva che vale sono per la locazione di immobili ad uso abitativo e sue pertinenze, cioè cantine, box e garage.
Questo regime di tassazione si calcola con un:
– aliquota del 21% sugli affitti a canone libero.
– aliquota del 10% sugli affitti a canone.
È quindi un regime fiscale che generalmente viene considerato più conveniente di quello a tassazione ordinaria anche perché sostituisce la parte Irpef e evita il pagamento dell’imposta di registro e dell’imposta di bollo.
La cedolare secca avvantaggia soprattutto i grandi proprietari immobiliari, in quanto l’imposta sostitutiva conviene soprattutto ai redditi più alti.
Quindi, traendo le dovute conclusioni, il tipo di regime di tassazione per la registrazione di una locazione, dovrebbe essere scelto in base al proprio livello economico e di proprietà immobiliare.

Redazione del Portale Casa Mia
Info sull'autore